Consegna gratuita per ordini
superiori a 70€ (Italia)
e 180€ (estero)

pace
Violetta africana variegata rosa – Saintpaulia rara

Non la solita violetta africana, ma un ibrido raro caratterizzato da bellissime foglie variegate rosa.

Esposizione: ama ricevere molta luce, ma mai il sole diretto perché buca le foglie.
Temperatura: 20°C – 35°C.
Annaffiatura: va innaffiata solo nel sottovaso o immergendola per 15 minuti in una bacinella piena d’acqua (le foglie o il piede bagnati ammuffiscono). Bagnatela una volta a settimana tutto l’anno, senza inzuppare il terriccio. Non va vaporizzata
Concimatura: da aprile a settembre ogni 15 giorni
Rinvaso: Ogni 2 anni
Potatura: per prolungare la fioritura, i fiori appassiti vanno eliminati, così come le foglie secche, strappandoli con un colpo secco.

Per scegliere la tua pianta, inviaci un messaggio via Whatsapp al numero +393715707913, o tramite la chat, indicando il prodotto di tuo interesse. Ti invieremo una foto per ogni articolo disponibile relativo in diretta, in modo che tu possa scegliere la pianta che più ti piace prima di acquistare!

30,00

Esaurito

L'abbinamento perfetto
dettagli e ricetta

    Ti potrebbe interessare…

    Violetta africana variegata rosa – Saintpaulia rara

    Descrizione

    Viene chiamata “violetta africana” (Saintpaulia jonantha), ma non ha nulla a che fare con le nostre viole, se si eccettuano le corolle color indaco: è una Gesneriacea originaria della Tanzania, dove ora è estinta. Pianta erbacea perenne, priva di fusto e alta al massimo 15 cm.

    Le foglie, dalla superficie vellutata verde scuro, hanno forma a cuore e nella pagina inferiore sono rosso-violacee con nervature color verde chiaro. Nascono tutte dalla base della pianta, in una rosetta allargata verso l’esterno, portate da piccioli lunghi e carnosi perché internamente sono ricchi di cellule che trattengono acqua. Lo scapo fiorale spunta direttamente dalle radici allungandosi tra le foglie, e termina con una piccola infiorescenza a cima.

    cinque petali che formano la corolla in natura sono dipinti di azzurro, violetto, porpora o bianco, e al centro di ciascun fiore risaltano i pistilli gialli; oggi però si trovano piante dai petali rosa, lilla, screziati o variegati in due tinte (le cosiddette “chimere”, mutazioni spontanee piuttosto rare), in fiori semplici, semidoppi o doppi, arricciati o ondulati.