Consegna gratuita per ordini
superiori a 70€ (Italia)
e 180€ (estero)

pace
Peperone Corno Di Toro Rosso

Esposizione: Pieno sole

Periodo di semina: varia in relazione all’ambiente. In semenzaio riscaldato in gennaio- febbraio nel meridione; febbraio-marzo nelle zone centro-settentrionali.
Come si semina: Il seme viene distribuito a spaglio o meglio a file piuttosto ravvicinate (distanze 5-10 cm)

1,00

Esaurito

L'abbinamento perfetto
dettagli e ricetta

    Peperone Corno Di Toro Rosso

    Descrizione

    La nostra ricetta: Peperoni alla griglia

    • Peperoni
    • 2 spicchi Aglio
    • q.b.Olio di oliva
    • q.b.Sale
    • q.b.Capperi
    • q.b.Basilico o menta
    Strumenti
    • Alluminio

    prepariamo prima una bella grigliata di carne, e poi quando la brace ha perso la forza iniziale mettiamo su i peperoni già lavati e asciugati, sempre interi, si cuoceranno meglio. Anche qui i tempi variano, a seconda dei peperoni usati, quelli a cornetto son odi cottura veloce, i peperoni rossi e giallo grossi, hanno una cottura più lenta. Ogni tanto è necessario girarli per non farli bruciare da un lato.

    Per spellare facilmente i peperoni, anche se cotti alla brace, li mettiamo una volta cotti, ancora caldi ,in un sacchetto di carta, chiusi o meglio in un contenitore con coperchio. Con il vapore che si forma la pelle si stacca da sola dai peperoni.

    Una volta freddi si spellano i peperoni, si tolgono i semi, i filamenti interni, e si condiscono a filetti, con oli odi oliva, sale e aglio, a piacere si può aggiungere dei capperi, acciughe, anche basilico o menta fresca.