Consegna gratuita per ordini
superiori a 70€ (Italia)
e 180€ (estero)

pace
Primula vulgaris

Come abbiamo detto in precedenza, la coltivazione delle primule è davvero semplice e non richiede particolari cure o attenzioni, se non il monitoraggio della temperatura durante il loro periodo di fioritura.

Durante l’estate, nel periodo di coltivazione, la pianta di primula deve essere tenuta in un luogo fresco con temperature comprese tra i 10 e i 16 gradi centigradi. Anche in inverno le temperature dovrebbero essere fresche, ma non gelide. L’ideale sarebbe tenere le primule in vaso all’interno dell’abitazione, in luoghi in cui la temperatura oscilli tra i 10 e i 13 gradi centigradi. Il punto minimo di sopportazione di queste piante è di 7 gradi, solo a patto che non ci sia un’esposizione prolungata del fiore.

Durante il periodo di fioritura è molto importante che la temperatura non superi i 16 gradi, perché il troppo caldo potrebbe ridurre sensibilmente la fioritura stessa.

Amano la luce, ma mai il sole diretto, e soprattutto prediligono luoghi ben aerati, ma senza correnti d’aria che potrebbero danneggiarle. La fioritura sopraggiungerà solitamente a fine primavera, ma, in base alla specie della pianta, potrebbe prolungarsi anche durante l’estate inoltrata.

Ogni volta che saranno presenti fiori e foglie appassiti è bene asportarli immediatamente usando semplicemente delle forbici pulite e disinfettate alla fiamma, oppure con alcool o varechina, per evitare che veicolino malattie parassitarie.

Esposizione: mezz’ombra

 

la foto è puramente rappresentativa, ogni pianta ha le sue peculiarità e diversità, per visionare quelle nel nostro magazzino ed in pronta consegna invia una mail a info@makeyourgreen.com oppure contattaci whats app al +393715707913 per scegliere in diretta la tua pianta

 

2,50

Esaurito

L'abbinamento perfetto
dettagli e ricetta

    Descrizione

    La storia narra che Gesù chiese al santo un nuovo mazzo di chiavi del Paradiso; quest’ultimo lanciò le sue chiavi dal cielo e cadde in una zona settentrionale d’Europa. Lì apparve la prima specie di primula e, data la sua forma, venne chiamata mazzo di chiavi.
    La seconda storia è legata agli elfi, in cui si racconta che le primule abbiamo un ruolo ideologico tra il mondo terrestre ed il mondo della luce. Si narra che proprio su un prato di primule gialle, sbocciò l’amore tra il re degli elfi ed una donzella terrestre, moglie di un nobile re, la quale soleva danzare tra i prati in una giornata soleggiante. Da questo impossibile amore, si racconta che sia nata la guerra tra gli uomini e gli elfi.

    La primula comune (Primula vulgaris, Huds., 1762) è una pianta della famiglia delle Primulaceae, che fiorisce agli inizi della primavera.

    Viene chiamata anche coi nomi primavera e occhio di civetta.