Consegna gratuita per ordini
superiori a 70€ (Italia)
e 180€ (estero)

pace
Rhododendron blue jay

Questa varietà presenta fantastici fiori dal colore rosa/lilla.

Esposizione: ama gli ambienti con ombreggiatura parziale e può essere piantato in luoghi parzialmente coperti di ombre. Tollera fino a 0 gradi.
Annaffiatura: Quando cresce vigorosamente, dai al rhododendron ‘Blue Jay’ molta acqua. In inverno, annaffiali meno. Alla fine dell’inverno, quando le temperature salgono, il rhododendron ‘Blue Jay’ è pronto a crescere, quindi aumenta la frequenza delle annaffiature. In estate, il terreno tende a seccare facilmente, quindi annaffia spesso le piante e spruzza acqua sulle loro foglie. Meglio usare acqua piovana.
Concimatura: due volte al mese da marzo a giugno con concime acidofile.
Potatura:Pota il rhododendron ‘Blue Jay’ dopo l’appassimento dei fiori. Pota prontamente i rami vecchi, secchi o con malattie per garantire una crescita sana. Se ci sono rami troppo lunghi, con una crescita o una curvatura eccessiva, possono anche essere tagliati per creare forme migliori.

Per scegliere la tua pianta, inviaci un messaggio via Whatsapp al numero +393715707913, o tramite la chat, indicando il prodotto di tuo interesse. Ti invieremo una foto per ogni articolo disponibile relativo in diretta, in modo che tu possa scegliere la pianta che più ti piace prima di acquistare!

26,00

Esaurito

L'abbinamento perfetto
dettagli e ricetta

Descrizione

Acidofila dal portamento compatto e dal fogliame sempreverde, di colore verde intenso. I Rododendri appartengono al genere Rhododendron, che comprende svariate specie di arbusti, tra cui anche le cosiddette Azalee; il nome deriva dal greco, e significa albero delle rose, e ben rappresenta l’aspetto di questi arbusti, che producono splendide fioriture primaverili. Le specie, come dicevamo, sono moltissime, diffuse in Europa, Asia e nord America; in Italia troviamo poche specie endemiche, per lo più distribuite nelle zone montane, fresche e soleggiate; ricordiamo il Rododendro ferrugineo, che produce ampie macchie rosate durante l’estate nelle zone alpine. Tra tutte le specie contenute nel genere Rhododendron, quelle che comunemente vengono chiamati rododendri sono in genere le specie sempreverdi; si tratta di arbusti di varia misura, dai 30-40 cm, fino ad alcuni metri di altezza, con foglie lucide e persistenti, di un bel colore verde scuro, che producono in primavera inoltrata grandi fiori campanulati, riuniti in splendidi mazzi all’apice dei rami. In giardino coltiviamo per lo più ibridi, derivati principalmente dalle specie Asiatiche; i colori dei fiori sono generalmente nei toni del rosa, spesso con striature in tonalità contrastante; esistono però centinaia di ibridi, anche a fiori viola o rosso sangue.

Informazioni aggiuntive

Taglia

M, XS, S