Descrizione
Immaginate di avere una pianta in casa che oltre ad essere decorativa e particolare, oltre a non avere bisogno di troppe attenzioni, ha il potere di calmarvi, di rilassarvi….un sogno vero? Un sogno che si chiama Rhipsalis.
Le Rhipsalis sono cactus dall’alto potere decorativo, sono decisamente diverse dagli altri cactus e sono molto amate dagli orchideofili (gli appassionati di orchidee) perché hanno un forte impatto scenografico in abbinamento con le orchidee.
Si tratta di piante da appartamento perfette: decorative, robuste, non hanno bisogno di luce diretta del sole, non richiedono troppo impegno, stanno benissimo sui pensili, e, soprattutto, sono antistress.
Tecnicamente le Rhipsalis sono cactacee ornamentali, di media grandezza, con foglie, di solito, allungate e senza spine (la grandezza del fusto e delle foglie dipende dalla specie specifica, ma ci sono alcune caratteristiche simili tra di loro). I rami, lunghi e molto sottili, tendono a intrecciarsi. Ci sono specie a sviluppo verticale e specie a portamento ricadente, queste ultime sono strepitose nei cesti appesi.
(da https://www.edendeifiori.it/)
La Rhipsalis va rinvasata ogni 1-2 anni optando per vasi ampi e poco profondi, proprio perché l’apparato radicale di queste cactacee non si sviluppa in profondità, quindi per la scelta del vaso giusto regolatevi tenendo in considerazione questi elementi. Per il rinvasate occorre preparare un terreno molto ben drenato, con materiale a grana grossa, non particolarmente ricco di sostanze azotate. Per evitare ristagni idrici occorre poi aggiungere ghiaia o pietra pomice sul fondo del vaso.