Consegna gratuita per ordini
superiori a 70€ (Italia)
e 180€ (estero)

pace
Tradescantia Nanouk

La sua variegatura la renderà la tua casa coloratissima e vivacissima dando una ventata di allegria a chiunque la osservi.

Esposizione: Molto luminosa
Temperatura: 15°C – 27°C.
Annaffiatura: regolare nel periodo da marzo a ottobre, tollera bene la siccità in inverno
Concimatura: nel periodo primavera – estate ogni due settimane
Rinvaso: La Tradescantia deve essere rinvasata quando le radici soffocano all’interno del vaso di contenimento
Potatura: Con l’invecchiamento della pianta la tradescantia tende ad imbruttirsi e vanno quindi eliminati i fusti che sono cresciuti in maniera eccessiva e le cime vegetative.

Per scegliere la tua pianta, inviaci un messaggio via Whatsapp al numero +393715707913, o tramite la chat, indicando il prodotto di tuo interesse. Ti invieremo una foto per ogni articolo disponibile relativo in diretta, in modo che tu possa scegliere la pianta che più ti piace prima di acquistare!

6,00

Esaurito

L'abbinamento perfetto
dettagli e ricetta

    Ti potrebbe interessare…

    Tradescantia Nanouk
    Categoria

    Descrizione

    Per via del suo nome volgare di erba miseria, in passato si pensava che la Tradescantia portasse sfortuna. La tradizione vuole che questa pianta non debba mai essere regalata o rubata e deve essere sistemata fuori dalla porta di casa e invasata con una pianta spinosa di Aloe. In questo modo sarà possibile tenere lontani i malintenzionati che rimarranno impigliati nelle spire della pianta di Aloe. Secondo altre credenze, inoltre, la Tradescantia dovrebbe essere disposta sui tetti delle case per imprigionare gli spiriti maligni.
    Il nome della pianta deriva dai naturalisti inglesi John senior e John junior Tradescant ai quali fu dedicata.