Consegna gratuita per ordini
superiori a 70€ (Italia)
e 180€ (estero)

pace
Noto-cactus leninghausii

Benchè di crescita lenta e benchè non fiorisca se non raggiunge una certa dimensione è molto coltivato per i colori e la bellezza dei suoi fiori e perchè risulta facilmente coltivabile. Tollera bene il freddo e preferisce zone ombreggiate leggermente. Si propaga facilmente per semi che sono facili da sviluppare e per pollone che crescono alla base della pianta. Ne esistono forme crestate utilizzate molto negli innesti.

Largamente utilizzata come pianta d´appartamento, la Notocactus leninghausii, gradisce molta luce, e possiamo posizionarla anche in pieno sole, avendo l´accortezza di ombreggiarla nelle ore più calde dei pomeriggi estivi.

Il terreno dovrà essere ben drenato in modo da favorire un corretto drenaggio, scongiurando in questo modo i pericolosi ristagni idrici. Mentre sopporta molto bene il caldo, la Notocactus leninghausii, necessita di essere ricoverata in un luogo riparato, allorché la temperatura esterna si approssima verso i 10 °C.

Le annaffiature in primavera ed estate potranno essere anche frequenti, badando a lasciare asciugare bene il terreno tra una annaffiatura e l´altra. Durante il periodo di riposo invernale, le annaffiature andranno sospese, andando ad effettuare delle leggere nebulizzazioni ai primi segni di avvizzimento, che si possono manifestare in appartamenti troppo caldi e con poco ricircolo d´aria.

Esposizione: mezz’ombra

VASO: 7cm

la foto è puramente rappresentativa, ogni pianta ha le sue peculiarità e diversità, per visionare quelle nel nostro magazzino ed in pronta consegna invia una mail a info@makeyourgreen.com oppure contattaci whats app al +393715707913 per scegliere in diretta la tua pianta

 

4,60

Esaurito

L'abbinamento perfetto
dettagli e ricetta

    Noto-cactus leninghausii

    Descrizione

    Il migliore e il più noto degli Eriocacti, il Noto-cactus leninghausii è una delle poche dozzine di cactus che soddisfano tutto ciò che viene loro richiesto nella coltivazione.

    È una pianta ottima per i principianti, facile da coltivare e molto attraente nella prima fase di crescita, ma nel tempo (e per quanto tempo dipende dalle dimensioni del vaso che si utilizza) raggiungerà proporzioni impressionanti.

    I fiori gialli e chiari spesso oscurano la testa della pianta e poi presto danno origine a frutti che scoppiano con minuscoli semi. L’altezza dello stelo alla quale ci si può aspettare un fiore è un po ‘incerta. Ho visto piante alte solo 20 cm in fioritura, ma sospetto che queste fossero un po ‘affamate e piuttosto vecchie per le loro dimensioni.

    Quando furono introdotti per la prima volta alla coltivazione, poco prima del novecento, alcuni pensarono che fosse un Cclo- clousus (Pilocereus). Questo è comprensibile, perché come altri Eriocacti, alla fine cresce piuttosto alto (a 1,2 m) e ha numerose costole, piuttosto lanose, ben definite.