Descrizione
La storia narra che Gesù chiese al santo un nuovo mazzo di chiavi del Paradiso; quest’ultimo lanciò le sue chiavi dal cielo e cadde in una zona settentrionale d’Europa. Lì apparve la prima specie di primula e, data la sua forma, venne chiamata mazzo di chiavi.
La seconda storia è legata agli elfi, in cui si racconta che le primule abbiamo un ruolo ideologico tra il mondo terrestre ed il mondo della luce. Si narra che proprio su un prato di primule gialle, sbocciò l’amore tra il re degli elfi ed una donzella terrestre, moglie di un nobile re, la quale soleva danzare tra i prati in una giornata soleggiante. Da questo impossibile amore, si racconta che sia nata la guerra tra gli uomini e gli elfi.
La primula comune (Primula vulgaris, Huds., 1762) è una pianta della famiglia delle Primulaceae, che fiorisce agli inizi della primavera.
Viene chiamata anche coi nomi primavera e occhio di civetta.